facebook

kamerton.pescara@gmail.com

Kamerton

bb3202bb55ce3ccf6e940e98d31cc3833ec23d44

PRIMI PASSI NELLA MUSICA

Modulo n. 5/6

11 e 12 e 25-26 Novembre 2017

DESTINATARI

Insegnanti di Scuola dell'Infanzia e primo anno Scuola Primaria. Educatori e operatori musicali.

FINALITA'

Il corso si propone di offrire tante attività musicali già strutturate e riproponibili finalizzate a sviluppare l'ascolto attivo, l'educazione dell'orecchio musicale, la sincronizzazione ritmico motoria, e la vocalità.

La proposta affonda le radici nella didattica musicale Orff-Schulwerk che vede l'educazione musicale come un'attività che coinvolge il bambino in maniera globale (corporea, vocale, motoria, emozionale e relazionale).

Verranno impiegati strumentini ritmici di facile utilizzo.

I percorsi educativi prevedono un'integrazione continua di oggetti/strumenti musicali, voce/canto, movimento/danza e uso di immagini con un grande spazio riservato al processo (didattico e metodologico) e alla creatività. 

CONTENUTI DEL CORSO

  • giochi di discriminazione percettiva sonoro - musicale;
  • attività di ascolto e analisi di brani musicali attraverso il linguaggio motorio, grafico, linguistico, etc.;
  • approccio agli strumenti a piccola percussione, primi brani di sincronizzazione ritmica;
  • proposte su movimento libero e strutturazione di sequenze coreografiche;
  • costruzione di una esibizione utilizzando le attività svolte e le conoscenze apprese.

METODOLOGIA

  • attività laboratoriale
  • esperienze di ascolto
  • giochi
  • attività di movimento
  • analisi e visualizzazione di strutture musicali con l'ausilio di immagini e partiture informali.

N.B. Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e calzini antiscivolo.

cbd75ee43a3b3cd807ddd96edd2776935a3ee025
635499eeaafedf7b13ab5dffe9ae7ebef80f78a1

DURATA DEL CORSO Il corso ha la durata complessiva di 20 ore (di cui 16 in presenza e 4 dedicate alla progettazione personale e alla verifica/condivisione/valutazione). 

ORARI IN PRESENZA

Sabato dalle 15.00- 19.00 - Domenica dalle 9.00 alle 13.00

DATE mod.5 11-12 / mod.6 25/26 Novembre 2017

SEDE DEL CORSO Scuola Musicopia di Kamerton, Viale G. Bovio 483, Pescara

TITOLO RILASCIATO Attestato di frequenza rilasciato da Ente qualificato per la formazione e l'aggiornamento dal Miur.

COSTO €176 comprensivi di iscrizione.

MODALITA' D'ISCRIZIONE è possibile iscriversi entro il  24 Ottobre  2017 in uno dei seguenti modi:

> online utilizzando il seguente MODULO D'ISCRIZIONE Online inviando, come indicato nel modello, la ricevuta del versamento o la copia del Bonus generato sulla piattaforma www.cartadeldocente.istruzione.it  

> presso la sede di Kamerton-musicopia

Sul modello sono indicate le modalità del versamento della quota d'iscrizione o dell’utilizzo della Carta del docente.

Il corso prevede un massimo di 18 partecipanti attivi. Si accoglieranno le iscrizioni in base all'ordine di arrivo.

a5d2c0b584fa65f11b63ae5443f813221fbf27ba
0a6c81c334dcaeed3f50ece0a678f6a298ca78f9

DOCENTI FORMATORI

Carmen Del Mese Docente nella Scuola primaria da oltre quindici anni si occupa di gestione delle attività musicali dei bambini di scuola primaria e dell'infanzia. E' diplomata in pianoforte. Si è specializzata seguendo numerosi corsi e seminari di didattica musicale di base in particolare approfondendo presso la Scuola Popolare di Donna Olimpia di Roma l'utilizzo del metodo Orff Schulwerk nell'attività didattica musicale. Ha collaborato con Kamerton per la realizzazione di laboratori didattici, idea e gestisce saggi spettacoli musicali con bambini e ragazzi.

Massimo Ventricini Ha approfondito gli studi sulle percussioni afro-brasiliane col M° Stefano Rossini, presso l'Accademia Romana di Musica, ed ha perfezionato l'apprendimento del metodo Orff e Dalcroze con un percorso di tre anni alla scuola Popolare di Donna Olimpia. Musicoterapista, ha frequentato il master in Biomusica ed il corso tiennale presso la FeDiM (Federazione Italiana di Musicoterapia). Conduttore di laboratori integrati del progetto Piero Gabrielli in collaborazione con il Teatro di Roma, vanta numerose collaborazioni nel panorama musicale, teatrale e di danza-terapia italiano, svolge laboratori di musicoterapia con diverse fasce di disabilità, insegna ed educa propedeutica musicale, dalle scuole dell'infanzia a quelle di primo e secondo grado. Conduce team building e drum circle per aziende e società sportive, laboratori di relazione sonora genitori-figli.

Kamerton è un ente qualificato dal Ministero per la Formazione e l'Aggiornamento dei docenti di musica (DM 177/2000 e Direttiva 90/2003).

In base alle disposizioni contenute nell’art. 1 comma 20 e commi 121 e 124 della Legge 13 luglio 2015 n. 107, i corsi promossi da Kamerton possono essere validi anche per l’utilizzo della carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado.


facebook

kamerton.pescara@gmail.com