facebook

kamerton.pescara@gmail.com

Kamerton

bb3202bb55ce3ccf6e940e98d31cc3833ec23d44

Destinatari: 

- docenti di Pianoforte della scuola dell’obbligo (Primaria, Scuole medie ad indirizzo musicale)

- docenti di Pianoforte dei Licei musicali

- docenti di Pianoforte degli Istituti musicali (Scuole civiche, Istituti privati).

- allievi del Conservatorio di Didattica della musica e degli ultimi corsi di Pianoforte del vecchio e nuovo ordinamento

- musicisti interessati

PRIME IMPROVVISAZIONI AL PIANOFORTE

Didattica di base per insegnanti

11 e 12 MARZO 2017

Docente Maria Del Mar Cabezuelo

b81401cd9177620ae3f0f73af12ba7d495470470
c155ef8da4c3613fb092abc6a0d66134cf89398b

Obiettivi

arricchire in modo progressivo le risorse e le tecniche di improvvisazione del docente e le sue capacità di guidare i giovani studenti a suonare liberamente, improvvisando sin dalle prime lezioni.

Contenuti:

- attività e strategie per imparare a creare e arrangiare piccole melodie, canzoni, scale ed esercizi singolarmente e in maniera graduale a partire dal movimento, dalle percussioni e dal canto;

- proposte di improvvisazione da svolgere sia in lezioni individuali che collettive per migliorare la percezione del tempo, del ritmo, del silenzio nonché l'espressività e la tecnica;

-prendere confidenza con semplici pettern armonici in maniera graduale, utilizzando le scale in diverse tonalità maggiori, modali e pentatoniche;

- strategie per creare arrangiamenti di semplici di canzoni, di scale o di esercizi da utilizzare nella nostra lezione di pianoforte e di solfeggio;

- pratica delle scale maggiori, modali e pentatoniche;

- come introdurre e applicare le attività di improvvisazine in base all'età e al livello di difficoltà

- strategie per potenziare e incoraggiare la creatività musicale nei nostri studenti;

f55fcc8b745c3ee0ad2ce80f5fa007adfb7d0946

Maria del Mar Cabezuelo dopo gli studi pianistici al Conservatorio Superiore di Musica di Santiago de Compostela, alla Guidhall School of Music and Dramma di Londra, sotto la guida del M° Peter Bithell e in Italia all'Accademia Musicale Pescarese, si specializza in pratica e pedagogia dell'improvvisazione con Emilio Molina, creatore del metodo IEM di improvvisazione in Spagna, e in Svizzera presso l'Istitute Ja- ques-Dalcroze di Ginevra. Inoltre si specializza in didattica dell'improvvisazione secondo i principi del metodo Dalcroze grazie agli anni di studio nei corsi di formazione presso la Juilliard School di New York con i professori Robert Abramson e Daniel Cattaneo e presso l'Associazione Italiana Dalcroze con Ruth Ogada, Louise Segni, Ava Loiacono e Sabine Oetterli fra gli altri.

Nel 2008 fonda la Scuola di musica AD MUSICAM® www.admusicam.eu dove dirige e organizza corsi di pianoforte a tutti i livelli e dove propone corsi di improvvisazione e di introduzione alla composizione.

Dal 2011 collabora con la scuola Musicaeduca di Juventudes Musicales
di Alcalá de Henares (Madrid) nella elaborazione del metodo "Mi teclado" e nella formazione per insegnanti sulla didattica dell'improvvisazione e la sua applicazione dei corsi di strumento e musica e movimento.

Recentemente ha tenuto seminari sull'improvvisazione al pianoforte presso il MIAM di Istanbul e presso il Conservatorio dell'Università del Mar Nero di Trabzon (Turchia).

Maria del Mar è anche compositrice ed ha pubblicato diversi CD di proprie composizioni eseguite da lei stessa al pianoforte. Tiene regolarmente concerti in Spagna e in Italia.

273660053bdff387e155d8be2b55e5729c5e77ed

Il corso: 

E strutturato in due moduli ed ha la durata complessiva di 20 ore.

1°modulo - Prime improvvisazioni al pianoforte: 8 ore complessive. 2° modulo - La lezione collettiva al pianoforte 12 ore complessive. È possibile iscriversi anche ad un solo modulo.

Date e Orari:

1°modulo - Prime improvvisazioni: al pianoforte: sabato 11 Marzo dalle 15.00- 19.00 - domenica 12 Marzo dalle 9.00 alle 13.00

2° modulo - La lezione collettiva al pianoforte: sabato 8 Aprile 9.30 - 13.30 e 15.00-19.00 - domenica 9 Aprile dalle 9.00 alle 13.00.

Costo: I due moduli Euro 215.

In caso di iscrizioni singole (non possibili per l'utilizzo della carta docente, che prevede la validità per corsi di almeno 20 ore): 1° modulo Euro 88.00; 2° modulo Euro 148.00, comprensivi di iscrizione.

Modalità d'iscrizione: è possibile iscriversi entro il  3 Marzo 2017 in uno dei seguenti modi:

- utilizzando il  MODULO D'ISCRIZIONE cartaceo ALLEGATO consegnandolo 

> presso la sede di Kamerton-musicopia

> per email a kamerton.pescara@gmail.com

> via fax allo 085 2191030

- online utilizzando il seguente MODULO D'ISCRIZIONE Online   e inviando come indicato nel modello la ricevuta del versamento o la copia del Bonus generato sulla piattaforma www.cartadeldocente.istruzione.it

Sul modello sono indicate le modalità del versamento della quota d'iscrizione o dell’utilizzo della carta del docente.

Il corso prevede un massimo di 18 partecipanti attivi. Si accoglieranno le iscrizioni in base all'ordine di arrivo.

Titolo rilasciato: attestato di frequenza rilasciato da Ente qualificato per la formazione e l'aggiornamento dal Miur.

Sede del corso: Scuola Musicopia, Viale G. Bovio 483, Pescara

Informazioni: email: kamerton.pescara@gmail.com / tel.: 0852191030, dalle 15,30 alle 19,30


facebook

kamerton.pescara@gmail.com