facebook

kamerton.pescara@gmail.com

Kamerton

bb3202bb55ce3ccf6e940e98d31cc3833ec23d44

Modulo 9 

CANTARE IN CORO. IL METODO KODALY PER GLI INSEGNANTI - I

17 e 18 Febbraio 2018

Docente SZILVIA KOMAROMI

449ac759fec001ef2431e0ac88983e8993bfa420

DESTINATARI Insegnanti della scuola primaria e secondaria inferiore, insegnanti di teoria e solfeggio presso istituti musicali. Direttori di coro e musicisti interessati.

FINALITA'  Sviluppo dell’orecchio interno, della memoria musicale e  formazione del pensiero musicale. Apprendere e sperimentare direttamente aspetti fondamentali del metodo quali chironomia e solmisazione. Proporre materiali musicali adatti per alunni di scuola primaria e secondaria e di istituti musicali. Conoscere i fondamenti dell’educazione musicale di Zoltán Kodály, oggetti e risultati dell’educazione musicale in Ungheria. 

c7474bd5c0d2459400a5b814e8a48f5ba73c583e

IL CORSO  Cantare in coro esercita un notevole impatto emozionale su chi canta e su chi ascolta ma è anche una disciplina vera e propria, necessita di sviluppo di competenze vocali, di intonazione, di un orecchio educato e cultura musicale oltre che di ordine, concentrazione, attenzione, controllo e condivisione.

Il corso è adatto a quanti si occupano di coro con bambini e ragazzi, in contesti scolastici ed extrascolastici. Introdurrà alle principali strategie ideate da Kodaly per insegnare a cantare in coro gradualmente avvaledosi della chironomia, la solmisazione, la notazione ritmico-letterale, le scale pentatoniche e lettura relativa. Inoltre si occuperà del tema dei repertori adatti all'età dei coristi e alla gradualità della formazione.

DURATA DEL CORSO Il corso ha la durata  di 10 ore complessive di cui 8 in presenza; 

ORARI IN PRESENZA Sabato dalle 15.00-19.00 domenica dalle 9.00 alle 13.00

DATE 17 - 18 Febbraio 2018

SEDE DEL CORSO Scuola Musicopia di Kamerton, Viale G. Bovio 483, Pescara

TITOLO RILASCIATO Attestato di frequenza rilasciato da Ente qualificato per la formazione e l'aggiornamento dal Miur. 

La validità dei corsi ai fini dell'aggiornamento prevede una frequenza di 20 ore o comunque del numero di ore definito dalla propria scuola. Pertanto chi ha necessità dell'utilizzo dell'attestato ai fini dell'aggiornamento è necessario frequenti anche altri moduli dedicati all'aggiornamento dei docenti per raggiungere il numero delle ore di cui ha necessià.

COSTO Euro 78,00. E' possibile utilizzare la carta docente, pagare in contanti presso la sede o inviare un bonifico.Tutte le modalità sono indicate sul modulo d'iscrizione. E' prevista un'iscrizione a Kamerton, valida per l'anno 2018, di € 3, da versre sepratamente presso la sede.

MODALITÁ D'ISCRIZIONE è possibile iscriversi entro il 9 Febbraio 2018 in uno dei seguenti modi:

> online utilizzando il seguente MODULO D'ISCRIZIONE Online inviando, come indicato nel modello, la ricevuta del versamento o la copia del Bonus generato sulla piattaforma www.cartadeldocente.istruzione.it  

> presso la sede di Kamerton-musicopia

Sul modello sono indicate le modalità del versamento della quota d'iscrizione o dell’utilizzo della Carta del docente.

Il corso prevede un massimo di 18 partecipanti attivi. Si accoglieranno le iscrizioni in base all'ordine di arrivo.

92bd7c0aa7ea4da799c03459b2e4c12dbcb1efcc

CONTENUTI 

Coro 

Uso della voce, intonazione, interpretazione musicale, canto corale all’unisono e a più parti

Solfeggio Kodály 

  • Solmisazione e chironomia, solfeggio Kodály
  • Acquisizione del senso ritmico e formale
  • Ascolto interiore – ascolto melodico, armonico e polifonico.
  • Sviluppo della memoria musicale

Didattica 

Materiali e proposte operative per alunni in età di scuola primaria e secondaria

METODOLOGIA

Il corso prevede alcuni momenti

teorici, seguiti da sperimentazione diretta attraverso esercitazioni pratiche,

momenti di discussione e confronto di esperienze, programmazione delle

attività.

SZILVIA KOMAROMI

Ungherese, specializzata nel metodo corale Kodaly, dopo il diploma al Liceo Zoltán Kodály (Dipartimento specialistico di musica) ha studiato all’Università di Pécs (Facoltà d’arte, dipartimento di educazione musicale) e a Londra. Direttore di Coro di voci bianche e insegnante di Solfeggio e teoria della musica ha lavorato presso il Teatro Nazionale di Pécs, la Scuola d’infanzia internazionale “Superkids” a Budapest, e la Scuola di musica statale “Leo Weiner”, Szigetvár, Ungheria. In italia attualmente collabora con il Coro Femminile Claricantus. Corista con il Coro Femminile “Bela Bartók”, Pècs; il Collegiate Singers, Westminster Abbey- Londra, Inghilterra; la Schola Sancti Pauli e la Bach Singers- Pécs, Ungheria; il Coro “Cappella Ars Musicalis”- Pescara e la Schola Gregoriana Piergiorgio Righele – Pescara. Ha partecipato in qualità di solista e corista all’incisione dei 3 volumi di “The complete morning and evening canticles” di Herbert Howells; “The sacred choral music of Sir Arthur Bliss”.

7e778774437b39bf967b82d216af49a9927fd7bb

Kamerton è un ente qualificato dal Ministero per la Formazione e l'Aggiornamento

dei docenti di musica (DM 177/2000 e Direttiva 90/2003).

In base alle disposizioni contenute nell’art. 1 comma 20 e commi 121 e 124

della Legge 13 luglio 2015 n. 107, i corsi promossi da Kamerton possono

essere validi anche per l’utilizzo della carta elettronica per

l’aggiornamento e la formazione dei docenti di ruolo delle istituzioni

scolastiche di ogni ordine e grado.


facebook

kamerton.pescara@gmail.com